La concomitanza con la Fiera del Mobile, non crediamo abbia giovato molto, ad una fiera che è sempre stata il punto di riferimento del panorama turistico internazionale.
Ma volgiamo comunque essere ottimisti, perché se è vero che i turisti individuali sono un po’ mancati (forse perché prediligono la navigazione internet) gli operatori professionisti almeno sul Travel, si son visti eccome. Questo grazie all’organizzazione della fiera che si è concentrata bene sugli operatori, soprattutto esteri, con accreditamenti mirati e selezionati, per il beneplacito dei nostri alberghi e le destinazioni. Ma per gli espositori dell’ambito IT?
Certo un’ottima vetrina per dire al mondo che ci siamo, discussioni e incontri, demo e molto altro, ma poco business vero in effetti. Forse manca alla BIT una vera e propria area della tecnologia in ambito Hospitality e Travel, questo tipo di business continua a mutuare gli spazi con altre situazioni e a soffrire di spazi di serie A e spazi di serie B, sempre collegati a situazioni legate al budget, nulla di nuovo quindi.
Le novità maggiori della BIT in area tecnologica PMS, sono di fatto la consolidazione dell’utilità del CRM (Customer Relation Management) e la consacrazione definitiva della BI (Business Intelligence), a strumento decisionale d’eccellenza, superando in termini di interesse, il più conosciuto RMS (Revenue Management System)
Cogliamo l’occasione per ringraziare, Alex Kornfeind, grande amico e professionista, ambasciatore BIT. Siamo certi che riuscirà a rendere l’evento vivo anche al di fuori delle date fisiche, sfruttando appieno l’ambito digitale, speriamo che questa lodevole e per certi versi geniale soluzione, porti qualche risultato positivo, anche all’ambito degli operatori della tecnologia.
Prova HOTELCUBE, il modo più semplice e completo per gestire il tuo Hotel