Web Check-In: risparmi tempo e gli ospiti ringraziano.

Ogni giorno in Hotel siamo coinvolti in una gara contro il tempo: cerchiamo di capire come risparmiarlo su certe azioni e procedure ripetitive, per poi renderlo disponibile ad altre aree maggiormente strategiche del nostro lavoro di tutti i giorni.

Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo in assoluto (un’affermazione ineccepibile) e dunque, per far si che tutti risparmino del tempo nelle funzioni più ripetitive del gestionale, abbiamo introdotto ormai da tempo la funzionalità di Web Check In o Self Check In.

In cosa consiste questa interessante operatività di HOTELCUBE?

A livello filosofico il Web Check In di HOTELCUBE lavora esattamente come un normale Check In per il trasporto aereo con la differenza che non ha la necessità di emettere la carta d’imbarco. In Hotel i dati richiesti durante il web check in servono per l’espletamento delle procedure di Pubblica Sicurezza, ovvero il Cliente inserisce i dati che servono per il Check In in hotel attraverso una pagina web dedicata e sicura in maniera tale che siano immediatamente presenti nel sistema gestionale al suo arrivo, riducendo i tempi di check in quasi del 90%. Al responsabile all’arrivo del cliente in hotel non resterà che controllare i dati inseriti, evitando di riscrivere le informazioni e velocizzando il processo di welcome.

Una funzione di HOTELCUBE decisamente “Salva tempo” e di facile configurazione.

L’ospite viene esortato ad inserire i dati relativi ai documenti d’identità e altre informazioni nel sistema web predisposto, attraverso una semplice mail qualche giorno prima del suo arrivo. Spiegando al cliente che, immettendo preventivamente i dati, il suo check in sarà decisamente più veloce e confortevole, avremo una buona percentuale di clienti che accetterà di buon grado di spendere del tempo per inserire le informazioni sulla pagina a lui dedicata.

Quando interagiamo direttamente con il cliente via sistemi elettronici, spesso è per agevolare tutta una serie di processi e funzionalità a sostegno della “user experience” ovvero la possibilità far provare al cliente un’esperienza da protagonista e rendere il suo soggiorno più esperienziale possibile.

Per ovviare al difetto cronico dei sistemi digitali, ovvero appiattire il servizio fornito ed essere standard per tutti, abbiamo a disposizione la possibilità di usare un linguaggio diretto e colloquiale che rende la lettura da parte del cliente più coinvolgente e di fatto lo mette al centro del discorso.

Tutto questo lavora positivamente sulla percezione di qualità e servizio dei nostri ospiti, rimane il fatto che non tutti i nostri clienti possano essere d’accordo nello spendere del tempo per inserire i dati oppure non siano avvezzi a tali sistemi: per loro rimane sempre prioritario un welcome tradizionale anche più lungo, dove vi è la possibilità di essere accolti in maniera personale e unica.


Prova HOTELCUBE, il modo più semplice e completo per gestire il tuo Hotel

Visita il nostro sito 192.168.1.60 o chiamaci al numero verde 840 000 261

Leggi altri articoli