Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort

Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort

Un'antica tradizione di ospitalità alberghiera italiana

Un’oasi di lusso incastonata nella pineta secolare di Punta Ala: il Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort è un’eccellenza italiana che racconta sessant’anni di ospitalità straordinaria.

Primo hotel del nostro Paese ad entrare nella prestigiosa famiglia Relais & Châteaux nel 1973, il resort ha saputo preservare l’eleganza di un’era passata, trasformandola magistralmente in un’esperienza contemporanea. Qui, il fascino intramontabile si fonde con l’innovazione, creando un equilibrio perfetto tra accoglienza familiare e lusso discreto.

Tre generazioni della famiglia Gallia-Ansaldi hanno custodito e rigenerato questo angolo di paradiso, trasformandolo in un luogo dove l’autenticità si respira in ogni dettaglio. Spiaggia privata, centro benessere, golf, escursioni in yacht e una cucina di altissimo livello: ogni esperienza è un viaggio nel cuore dell’ospitalità italiana.
Per comprendere l’anima di questo straordinario resort, abbiamo incontrato il Dottor Ansaldi, proprietario e gestore, e l’Ing. Cerami, responsabile tecnico e tecnologico.
Un dialogo che svela come tradizione e innovazione si intreccino per creare un’esperienza ospitale unica e memorabile.

Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort
Relais & Chateaux
Dottor Andrea Ansaldi

Conosco i volti, i nomi, le storie di chi ci supporta. Non ci limitiamo a ‘utilizzare’ un software, lavoriamo fianco a fianco con persone che comprendono le nostre dinamiche, il nostro modo di essere.

Dottor Andrea Ansaldi

proprietario del gallia palace

Il legame e la storia con la catena catena Relais & Chateaux

L'ospitalità di domani

Il Gallia Palace Hotel è una struttura storica e di famiglia, ora guidata dalla nuova generazione, proprio come la nostra azienda. In che modo la famiglia Gallia-Ansaldi ha contribuito alla storia dell’hotellerie italiana di lusso e cosa significa essere stata la prima struttura a far parte della catena Relais & Chateaux?

Dottor Ansaldi: Il Gallia Palace Hotel è più di una struttura ricettiva: è la storia della mia famiglia. Le radici dell’hotellerie nella mia famiglia risalgono ai primi del ’900, con l’Excelsior Gallia di Milano, costruito dal mio bisnonno. A Punta Ala siamo arrivati nel 1962, e nel 1973 il Gallia Palace è stato scelto per rappresentare l’Italia nel circuito Relais & Châteaux: eravamo la prima struttura italiana ad esserne parte. Un riconoscimento che nasce da una visione chiara: un’ospitalità fatta di eleganza, discrezione, cura per i dettagli.

Oggi continuo questa eredità come quarta generazione, e ogni decisione è guidata dal desiderio di preservare l’anima del luogo, valorizzandola attraverso l’innovazione. Questo equilibrio tra memoria e futuro è il cuore del nostro approccio.

Il lusso nel verde della macchia mediterranea

1.300mq di lusso contemporaneo
+ 0 nuove suite
al giorno con RISTOCUBE
+ 1 coperti
integrati
+ 1 moduli
Gallia Palace veduta aerea Punta Ala

Guardando al futuro dell'ospitalità, quali trend o cambiamenti importanti vedete all'orizzonte e come vi state preparando per affrontarli e integrarli nella vostra offerta?

Dottor Ansaldi: Il lusso oggi è spazio, esclusività, personalizzazione. Per questo, abbiamo deciso di investire in un importante progetto di ampliamento: sette nuove suite sul rooftop dell’hotel, ognuna progettata per garantire il massimo del comfort e dell’eleganza. Ambienti unici, pensati come case sospese tra cielo e mare e concepite con metrature generose, ambienti ariosi e soluzioni architettoniche che valorizzano la privacy e il benessere degli ospiti. Ma non si tratta solo di metrature: l’esperienza è centrale.
La nostra sfida è mantenere l’identità storica che al tempo stesso risponda alle nuove esigenze di benessere e sostenibilità e offrendo esperienze su misura. L’ospite non cerca solo comfort: cerca emozioni, relazioni, autenticità. E in questo equilibrio la tecnologia ci aiuta, ma non ci sostituisce. Le relazioni umane restano insostituibili. Puntiamo a un’ospitalità che fa sentire “a casa”, ma in un luogo straordinario.

INNOVAZIONE E SFIDE​

La versatilità della Suite

Per sostenere la crescita della struttura, la tecnologia è diventata un alleato silenzioso ma fondamentale. Con il gestionale HOTELCUBE, il Gallia Palace ha introdotto una suite di strumenti in grado di semplificare, automatizzare e migliorare l’esperienza sia per l’ospite che per lo staff.
Puntiamo su soluzioni concrete, intuitive, realmente utili: meno complessità, più efficienza. È questo che rende HOTELCUBE uno strumento che davvero migliora il lavoro quotidiano.

SPA & Wellness, un’efficienza silenziosa. Completa digitalizzazione degli appuntamenti e dei trattamenti wellness e gestione puntuale dei prodotti venduti grazie all’uso del modulo Economato.

Gallia Palace Spa & Wellness

Ristorazione integrata e digitalizzata con RISTOCUBE.
Performance ottimizzate dei processi ed eccellenza del servizio anche nei momenti di massima affluenza.

Accodamento Contabile, l’alleato invisibile per il controllo totale dei conti. Semplifica la gestione economico-finanziaria con dati chiari e precisi che passano in contabilità in tempo reale evitando errori.
Gallia Palace spiaggia

NON SOLO UN FORNITORE

La partnership che fa la differenza

Quali sono le principali sfide che il Gallia Palace Hotel ha dovuto affrontare in termini di innovazione tecnologica e come HOTELCUBE/Proxima Service ha contribuito a superarle?

La nostra struttura vive una sfida unica: siamo in una zona splendida, ma con connettività instabile. Per questo abbiamo scelto una filosofia “on-premises”, mantenendo server locali per garantire continuità, anche nei periodi di picco. HOTELCUBE si è dimostrato un partner in grado di ascoltare, adattare e realizzare soluzioni su misura.
La vera forza di una collaborazione non si misura solo nei risultati, ma nella qualità del dialogo. Ed è questo che distingue il rapporto tra il Gallia Palace e HOTELCUBE: una relazione costruita nel tempo, fondata su fiducia, ascolto e capacità di evolvere insieme.
Il valore aggiunto sta nella relazione. Non ci interfacciamo con un call center impersonale, ma con persone che conosciamo, con cui dialoghiamo. Questo ci permette di lavorare con fiducia, anche quando affrontiamo progetti complessi.
Dal ristorante alla spa, dalla contabilità ai pagamenti, ogni modulo è il risultato di un confronto reale, concreto, continuo.
L’Ing. Cerami, responsabile dell’infrastruttura tecnologica, conferma: “Con HOTELCUBE non abbiamo un fornitore, ma un partner che capisce le nostre priorità e ci accompagna passo dopo passo nel renderle operative.”

In un settore dove molte soluzioni sono standardizzate e impersonali, il valore umano è ciò che fa la differenza. Una tecnologia efficace non nasce da un algoritmo, ma da una visione condivisa.
Crescere insieme è possibile solo quando si condividono visione, metodo e flessibilità. In questo senso, HOTELCUBE è parte della nostra squadra.

SCARICA IL PDF CON L’INTERVISTA COMPLETA

Leggi l'intervista completa al Dottor Andrea Ansaldi,
proprietario del Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort

HOTELCUBE non è solo un software: è un partner con cui condividiamo sfide e visione. Sapere chi c’è dietro ogni risposta fa davvero la differenza.

Leggi altri articoli

Torna in alto
hotelcube logo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

PRIVACY POLICY