

Home / Blog -Carousel / Perchè gli albergatori italiani non sfruttano la formazione professionale finanziata?
In un periodo incerto e delicato come quello che stiamo vivendo, qualsiasi realtà aziendale sta agognando la ripresa dei mercati e si interroga su come essere reattiva e pronta ad affrontare il futuro, cercando il giusto match tra revenues e produttività per fronteggiare un mercato estremamente competitivo.
Una delle risposte efficaci, proattive e anti-stallo risiede nella capacità di saper investire in tecnologie efficienti e nella formazione del personale, superando quella resistenza culturale al cambiamento che considera l’investimento nella formazione del proprio personale come un dispendio di denaro ed energie.
Sono pochi gli imprenditori del settore turistico-alberghiero che sono a conoscenza e prendono seriamente in considerazione la possibilità di accedere ai fondi interprofessionali per la formazione aziendale finanziata e continua.
Proxima Service, come partner strategico e di supporto all’attività imprenditoriale nel mondo hospitality, ha deciso di promuovere questa opportunità stringendo una partnership con Randstad Italia, così da facilitare la strada a tutte quelle strutture ricettive che desiderano utilizzare HOTELCUBE PMS, ma temono che l’investimento – che comprende il software e la formazione – sia per loro troppo oneroso in un momento come questo.
Crediamo fermamente che la formazione sia la chiave di volta per utilizzare un completo sistema gestionale al massimo delle sue potenzialità, sfruttando lo strumento per ottimizzare e recuperare la produttività.
Con l’accesso ai bandi è inoltre possibile rientrare parzialmente, ma il più delle volte totalmente del costo della formazione.
La formazione è fondamentale nel perseguimento degli obiettivi strategici e al raggiungimento di risultati solidi e duraturi. Una risorsa, la formazione finanziata, indispensabile anche e soprattutto per le strutture ricettive stagionali con un alto turnover del personale, che senza una preparazione adeguata può avere delle difficoltà a mantenere alti gli standard qualitativi.
Affinare le competenze dei propri dipendenti e dei neo-assunti, è sicuramente un investimento di risorse e tempo a lungo termine, ma che senza alcun dubbio ha un ritorno di valore in eccellenza e qualità della propria struttura.
Un vantaggio competitivo non trascurabile.
Proxima Service e Randstad Italia sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere la soluzione di finanziamento più adeguata al vostro business e il percorso meno faticoso per raggiungere i vostri obiettivi futuri!
Direttrice commerciale Proxima Service
C.so Francia, 2 bis
10143 – Torino (Italy)
P. IVA IT07477870013
© 2020 Proxima Service srl – Dati societari – Privacy policy – Condizioni d’uso
We use our own and third-party cookies to make sure you can have the best experience on our website. The prosecution in the navigation involves the acceptance of cookies.
Utilizziamo cookies nostri e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.
OKInfo