

Home / Il web check-in e le “regole automatiche” di un PMS
Un obiettivo sempre più importante che si pongono gli albergatori è cercare di fidelizzare i propri Clienti creando un engagement che inizi subito dopo la prenotazione e che prosegua anche dopo il soggiorno dell’ospite.
Ormai infatti nell’era del digitale e di internet è sempre più comodo creare un dialogo diretto e continuo con i propri Clienti a prescindere dal settore commerciale a cui si fa riferimento.
Forse però nel settore alberghiero questo aspetto è ancor più importante che in altri settori, infatti instaurare un rapporto diretto che duri nel tempo con il proprio ospite, oltre a permetterti di fidelizzarlo comunicandogli nuove offerte e/o attività della tua struttura, ti permette di avere sempre un feedback immediato sulla sua permanenza.
Di conseguenza, grazie a tali informazioni, l’albergatore possiede degli strumenti in più sia per migliorare la propria offerta sia per promuovere, in caso di recensioni pubbliche, le qualità e le caratteristiche del proprio hotel.
Grazie alla web app di HOTELCUBE, il Cliente può effettuare il web check-in quando desidera, agevolando in questo modo il lavoro della reception che quando accoglierà l’ospite si troverà tutti i dati utili per il check-in già compilati, dovendo così premere solo un tasto per la registrazione. Inoltre se il Cliente avrà dimenticato di compilare alcuni campi, HOTELCUBE avviserà l’operatore cosicché possa richiederli al momento dell’arrivo in hotel dell’ospite in questione.
Il modulo Web Check-in di HOTELCUBE attraverso l’utilizzo delle regole automatiche, ovvero il workflow, può prevedere anche l’invio di comunicazioni automatizzate al Cliente, ricordandogli di compilare il check-in per velocizzare il suo arrivo in Hotel.
Nell’ottica di fidelizzare il Cliente, tali regole automatiche possono essere utilizzate anche per altre tipologie di comunicazioni, per esempio si può inviare un’email di auguri di compleanno, un questionario sulla permanenza appena trascorsa, delle promozioni speciali o qualsiasi altra comunicazione che si ritiene utile.
Da quando ho impostato il web check-in di HOTELCUBE, il 75% dei Clienti lo ha compilato. Mi è bastato creare tre invii automatici, tramite il workflow, che ricordassero periodicamente all’ospite la possibilità di compilare già il check-in prima del suo arrivo.
Fabrizio Sampaolo – Direttore del Camping La Medusa
C.so Francia, 2 bis
10143 – Torino (Italy)
P. IVA IT07477870013
© 2022 Proxima Service srl – Dati societari – Privacy policy – Condizioni d’uso
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Name | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
wp-wpml_current_language | .hotelcube.eu | WPML: Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. | 1 giorno |
wp-settings-1 | .hotelcube.eu | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPML di WordPress e serve per ricordare il codice della lingua dell'ultima pagina visitata. | 1 anno |
wp-settings-time | .hotelcube.eu | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPML di WordPress e serve per ricordare il codice della lingua dell'ultima pagina visitata. | 1 anno |
moove_gdpr_popup | .hotelcube.eu | GDPR Cookie Compliance Plugin | 6 mesi |
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Questo sito utilizza per scopi di tracciamento, marketing e pubblicità i cookie di Facebook, Twitter, Microsoft Clarity, Google Ads, Google reCAPTCHA
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Name | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
_clck | Microsoft Clarity | Marketing/Tracking | 1 anno |
CLID | Microsoft Clarity | Marketing/Tracking | 1 anno |
Mp_*_mixpanel | Mixpanel | Statistics | 1 anno |
_gid | Google Analytics | Cookie di tracciamento di terze parti (Google Analytics) utilizzato per l’analisi delle visite. | 1 giorno |
_gcl_au | Google Adsense | Marketing/Tracking | 3 mesi |
_fbp | Marketing/Tracking | 3 mesi | |
Ttwid | .twitter.com | Marketing/Tracking | 1 anno |
auth_token | .twitter.com | Marketing/Tracking | 5 anni |
ct0 | .twitter.com | Marketing/Tracking | 5 anni |
kdt | .twitter.com | Marketing/Tracking | 20 mesi |
_twitter_sess | .twitter.com | Marketing/Tracking | sessione |
guest_id_marketing | .twitter.com | Marketing/Tracking | 2 anni |
external_referer | .twitter.com | Marketing/Tracking | 5 giorni |
_gid | .twitter.com | Tracking | 1 giorno |
SSID | Google Ads Optimization | Marketing/Tracking | 2 anni |
APISID | Google Ads Optimization | Marketing/Tracking | 2 anni |
MUID | Microsoft Clarity | Marketing/Tracking to store and track visits across websites. | 1 anno |
APISID | Google Ads Optimization | Marketing/Tracking | 2 anni |
_grecaptcha | Google reCAPTCHA | to provide spam protection. | sessione |
NID | Google Ads Optimization | to provide ad delivery or retargeting, store user preferences. Marketing/Tracking | 6 mesi |
SID | Google Ads Optimization | to provide ad delivery or retargeting, provide fraud prevention. Marketing/Tracking | 2 anni |
Sb | to store browser details. Marketing/Tracking | 2 anni |
Leggi la nostra Cookie Policy